I corsi si tengono online su ZOOM in data predefinite. Il pagamento del corso viene fatto in anticipo lezione per lezione. Si paga solo con ETHIC Voucher o CryptoValuta come donazione all’Ente SPINELLAFRANCO attraverso l’app dinastycoin.club. Una volta ricevuto il pagamento del livello 1 sarà inviato il progamma dettagliato con le prime date libere per partecipare al corso scelto. Verifica date eventi corsi qui. Se sei interessato a partecipare al corso e non sei ancora iscritto nella comunità Dinastycon.club puoi farlo ora cliccando qui. é gratuito e ricevi anche 10 euro di Buoni acquisto spendibili nel circuito economico del club. Ogni livello ha un costo di 100euro in ETHV che ti porteranno in dote anche un cashback del 20%

Liv.1 Reti e protocolli – Durata 10 ore divise in 5 lezioni da 2 ore su zoom

  • Introduzione ai concetti di sicurezza
  • Monitoraggio delle tendenze tecnologiche
  • Innovazione nei processi di sicurezza
  • Concetti di base sulle reti di calcolatori
  • Sistema Client – server
  • Concetto di protocollo
  • Modello a strati (ISO/OSI)
  • Dispositivi di rete: hub, router, switch, access point
  • Architettura TCP/OP e relativi Protocolli
  • Reti wireless
  • VOIP, Telefonia e PBX

il corso è diviso in 9 moduli da 10 ore ciascuno questo è il primo livello

i succcessivi livelli apartire dal livello 2 potranno essere ordinati solo dopo aver partecipato al livello precedente

  • liv.2 Malware, vulnerabilità e hardening dei sistemi
  • livl3. ethical hacking, Penetration Test ed analisi delle vulnerabilità
  • liv.4 hacking dei Sistemi ed attacchi
  • liv.5 attacchi alle applicazioni web, attacchi wireless
  • livl6 Big data privacy e intelligenza artificiale
  • liv.7 Ingegneria della sicurezza della rete
  • liv.8 Crittografia e Deep Web
  • liv.9 Gestione del rischio e servizi di Formazione

al termine di tutti i livelli sarai in grado di definire, proporre e implementare le tecniche e le pratiche di sicurezza delle informazioni necessarie in conformità con gli stadard e le procedure di sicurezza delle informazioni